Il tema, che unisce idealmente tutti gli eventi, è quest'anno 'Diaspora. Identità e dialogo': uno spunto per scoprire la storia dell'esilio dalla Terra d'Israele, che ha dato vita a importanti espressioni identitarie all'interno dell'ebraismo, e che ha interessato in modo notevole anche l'Italia.
A Soncino, dalle ore 10, organizzato dall'Associazione Pro loco e dal Museo della Stampa - Centro Studi stampatori Ebrei ci sarà un convegno presso la Sala Consiliare del Comune.
Il Dott. Aldo Villagrossi affronterà la storia della diaspora ebraica dalle origini fino alla Shoah, la variazione delle motivazioni della diaspora nel tempo, il concetto moderno di antisemitismo e la sua evoluzione a livello globale con l'avvento di internet e, infine, il processo a Milano del 1488 che coinvolse Donato da Soncino e molti altri Ebrei lombardi.
Il Prof. Francesco Capretti, invece, si soffermerà sulle radici del pregiudizio ebraico dal 70 d.C. al XXI secolo.
Al termine dell'incontro presso il Museo della Stampa - Centro Studi stampatori Ebrei ci sarà un rinfresco con degustazione di specialità Ebraiche.
Verba volant scripta
manent
Ma alcune parole si
imprimono nei cuori
Letture di Michela Lombardi e Angelo Losi su testi di Anna Martinenghi
Domenica 21 Maggio 2017, ore 18
Il Museo della Stampa
'Casa Stampatori Ebrei Soncino propone per Domenica 21 Maggio l'evento
Aperitivo al Museo,
Letture di Michela Lombardi e Angelo Losi su testi di Anna Martinenghi.
Con questo primo appuntamento si vuole inaugurare un percorso che porterà la Poesia, e un certo modo di intenderla e proporla, all'interno del Museo, con l'obiettivo di stimolare una frequentazione differente sia della Poesia sia del Museo.
Ormai abituati alla lettura interiore, non vocalizzata, abbiamo perso o diminuito il gusto musicale della parola.
Al termine seguirà un Aperitivo.
Ingresso Libero
Marianna Tartaglia 'L'Ottavo Chakra
Presentazione Domenica 07 Maggio 2017, ore 17
Domenica 07 Maggio alle ore 17 il Museo della Stampa 'Casa Stampatori Ebrei Soncino presenta il libro "L'Ottavo Chakra, il dono segreto degli artisti", scritto da Marianna Tartaglia.
Il Manuale, nato da un'intuizione dell'astrattista Alessandro Giorgetti, accompagna l'omonimo progetto d'arte, appunto L'Ottavo Chakra e rivoluziona l'ormai sorpassata visione dei chakra e del campo energetico umano.
Questo manuale, unico, dà una svolta decisiva alla conoscenza dei punti energetici dell'uomo, finora limitata a sette chakra principali.
I chakra più importanti sono invece 8, come spiega in modo esaustivo l'autrice nel manuale.
L'Ottavo Chakra, è la vera ragione per cui l'uomo, terreno e materiale, riesce a produrre il Capolavoro Ispirato, l'Opera perfetta.
A cura del Museo della Stampa 'Casa Stampatori Ebrei Soncino e dell'Associazione Pro loco Soncino.
Con il Patrocinio del Comune di Soncino e del Sistema Museale M.O.eSe.
Per informazioni:
Pro loco Soncino, via Carlo Cattaneo 1 '26029 Soncino (CR)
Museo della Stampa 'Casa Stampatori Ebrei Soncino, Via Lanfranco 6/8 '
26029 Soncino (CR)
Tel. 0374/84883 'Fax. 0374/84499
www.prolocosoncino.it - info@prolocosoncino.it
www.museostampasoncino.it ' info@museostampasoncino.it
FB: Museo della Stampa 'Casa Stampatori Ebrei Soncino
Domenica 09 Aprile il Museo della Stampa 'Casa Stampatori Ebrei Soncino propone il laboratorio didattico/creativo 'Parole di Carta 'Il Futurismo e la Rivoluzione della Stampa: il Libro Parolibero'.
Un laboratorio dedicato ai bambini per stimolare la fantasia, la manualità, i sensi e la creatività.
Il laboratorio sarà il primo di una serie
di incontri dedicati al tema del Futurismo e della loro Rivoluzione della
Stampa e si inserisce all'interno del progetto
triennale 'Nati Liberi e Uguali' presentato in Regione Lombardia, in collaborazione con il Sistema Museale M.O.eSe..
Fa parte delle attività didattiche per bambini e famiglie 'In famiglia al M.O.eSe', che consistono in laboratori itineranti allestiti nelle varie realtà museali nel corso dell'anno.
La partecipazione è GRATUITA
Prenotazione
Obbligatoria:
0374.84499
'info@prolocosoncino.it